
F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Alfa Romeo: nuovi turning vanes sulla C39
La squadra di Hinwil ha portato una novità aerodinamica all'Enzo e Dino Ferrari: sulla C39 sono comparsi dei turning vanes caratterizzati dalla parte superiore sdoppiata che dà vita a un grande soffiaggio utile a pettinare i flussi in un'area molto delicata della monoposto.

L’Alfa Romeo introduce all’Enzo e Dino Ferrari una novità tecnica all’anteriore della C39. L’immagine di Giorgio Piola ci svela i turning vanes di disegno inedito.
Gli elementi verticali, infatti, nella parte superiore risultano sdoppiati con un bordo d’entrata dentato e una seconda parte più arcuata che definisce un grande soffiaggio.
L’obiettivo del team di Hinwil è di tornare nella zona punti dopo che Kimi Raikkonen ha chiuso undicesimo la gara lusitana dopo un brillante avvio: nel primo giro aveva guadagnato 11 posizioni, ma poi si è dovuto arrendere alla soglia di competitività della sua monoposto che è stata mano mano ingoiata nel gruppo.
Sotto, un'altra bella fotografia che ci mostra l'ala anteriore dell'Alfa Romeo rovesciata con in bella mostra

L'ala anteriore rovesciata dell'Alfa Romeo C39
Photo by: Giorgio Piola

Articolo precedente
F1, Imola: Gasly svela il casco tributo per Ayrton Senna
Articolo successivo
Vettel: "Imola ha un circuito fantastico. Deve restare in F1"

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Emilia Romagna |
Sotto-evento | Giovedì |
Location | Imola |
Piloti | Kimi-Matias Räikkönen , Antonio Maria Giovinazzi |
Team | Alfa Romeo Racing |
Autore | Franco Nugnes |