Albon sostituisce fondo, turbo e cambio: partirà dalla pit-lane

Alex Albon prenderà il via del Gran Premio di Russia dalla pit-lane, dopo che gli uomini della Red Bull sono dovuti intervenire per sostituire il fondo della sua RB15 danneggiato nell'incidente delle qualifiche di ieri.
Il thailandese aveva sbattuto girandosi alla curva 13, ma avrebbe comunque dovuto scontare 5 posizioni in griglia per aver montato la nuova specifica 4 del motore Honda.
Questa mattina il box di Milton Keynes ha però dovuto aggiustare ulteriormente la sua vettura, come ha riportato la FIA, rinunciando di fatto al regime di parco chiuso; detto ciò, Red Bull ed Honda ne hanno approfittato per altre sostituzioni, piazzando un nuovo cambio (come prevedibile dopo il botto), turbo, MGU-H ed MGU-H sulla power unit.
"Questa è una buona pista per lottare e superare, non come Singapore - ha dichiarato Albon sul partire dalla corsia box - Vediamo, dovremo pensare anche alla strategia. Possiamo scegliere le gomme e altre cose, quindi analizzeremo cosa è meglio per noi. In FP2 ho perso un po' di tempo, mentre nelle FP3 le cose sono andate bene, quindi non sono preoccupato".
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15, precede Valtteri Bottas, Mercedes AMG W10

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Pierre Gasly, Toro Rosso STR14, Carlos Sainz Jr., McLaren MCL34 e Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing RB15

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images

Articolo precedente
Strategie GP Russia: Mercedes punta tutto sull'overcut
Articolo successivo
LIVE F1, GP di Russia: Gara

Su questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Russia |
Piloti | Alexander Albon |
Team | Red Bull Racing Acquista adesso |
Autore | Scott Mitchell |