
Motorsport.com's Prime content

Chinchero racconta Ricciardo (p. 1) - It's a long way to the top
15esima puntata di It's a long way to the top, rubrica podcast di Roberto Chinchero in cui, la prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta attraverso aneddoti la scalata alla F1 di Daniel Ricciardo. Buon ascolto! (Parte 1).

È impossibile sottrarsi al richiamo del motorsport quando si vive a pochi passi dall’autodromo di Monza. Per Roberto Chinchero iniziano le prime collaborazioni giornalistiche favorite dalla presenza costante in autodromo, poi col settimanale Autosprint arrivano le prime trasferte al seguito della Formula 3, che presto si allargano a molte altre categorie. Dalla GP2 il passo nel paddock di Formula 1, e dal 2016 la collaborazione principale diventa quella con Motorsport.com, a cui si abbina la presenza nei weekend di gara con SkySport F1.
More from Roberto Chinchero
Ultime notizie
F1 | Vasseur coccola Alfa Romeo, l'Audi è ancora lontana
Il francese, capo della Sauber, mette in evidenza il rapporto con la Casa del Biscione dichiarandosi felice della collaborazione con il marchio di Stellantis che non si limita alla F1, ma si estende anche ad altri progetti. Per il momento Fredric resta ancorato al presente, e guadagna tempo per parlare dei quattro anelli: "Devono prendere le loro decisioni. Ora è presto. Non voglio mescolare le cose: adesso voglio dare il massimo all'Alfa Romeo".
Michael Masi pronto a diventare Presidente della Supercars
L'ex-direttore di gara della Formula 1, tornato recentemente in Australia, potrebbe essere insignito dell'incarico dai team della serie locale, tornado a lavorare nel motorsport dopo l'uscita dalla FIA in seguito al controverso evento di Abu Dhabi 2021.
F1 | GP d'Italia: via ai lavori per la ruota panoramica nella Fanzone
Il Comune di Monza ha revocato la sospensiva dei lavori per la realizzazione della Fanzone che è in allestimento nel prato del Roccolo, nell'area dell Autodromo compreso tra l’anello di Alta Velocità e il rettilineo che segue la curva Ascari. Gli spettatori avranno la possibilità di vivere il GP d'Italia anche dopo che si saranno spenti i motori nell'arco dell'intero weekend con animazioni musicali di DJ internazionali e con aree di animazione con simulatori e skiddy kart.
F1 | I segreti di Alonso: "Distruggo punti di forza degli altri"
Fernando Alonso ha aperto il mercato piloti di Formula 1 quest'estate, sinonimo delle capacità che continua a dimostrare in pista.
F1 | Vasseur coccola Alfa Romeo, l'Audi è ancora lontana
Il francese, capo della Sauber, mette in evidenza il rapporto con la Casa del Biscione dichiarandosi felice della collaborazione con il marchio di Stellantis che non si limita alla F1, ma si estende anche ad altri progetti. Per il momento Fredric resta ancorato al presente, e guadagna tempo per parlare dei quattro anelli: "Devono prendere le loro decisioni. Ora è presto. Non voglio mescolare le cose: adesso voglio dare il massimo all'Alfa Romeo".
Michael Masi pronto a diventare Presidente della Supercars
L'ex-direttore di gara della Formula 1, tornato recentemente in Australia, potrebbe essere insignito dell'incarico dai team della serie locale, tornado a lavorare nel motorsport dopo l'uscita dalla FIA in seguito al controverso evento di Abu Dhabi 2021.
F1 | GP d'Italia: via ai lavori per la ruota panoramica nella Fanzone
Il Comune di Monza ha revocato la sospensiva dei lavori per la realizzazione della Fanzone che è in allestimento nel prato del Roccolo, nell'area dell Autodromo compreso tra l’anello di Alta Velocità e il rettilineo che segue la curva Ascari. Gli spettatori avranno la possibilità di vivere il GP d'Italia anche dopo che si saranno spenti i motori nell'arco dell'intero weekend con animazioni musicali di DJ internazionali e con aree di animazione con simulatori e skiddy kart.
F1 | I segreti di Alonso: "Distruggo punti di forza degli altri"
Fernando Alonso ha aperto il mercato piloti di Formula 1 quest'estate, sinonimo delle capacità che continua a dimostrare in pista.
F1 | Haas: le pance svasate per puntare più alto
La squadra americana diretta da Gunther Steiner ha portato in Ungheria un pacchetto di novità importanti che hanno reso la VF-22 più simile alla Ferrari. Le modifiche sono state affidate solo a Magnussen, ma da Spa-Francorchamps le avrà anche Schumacher: il team diretto da Steiner conta di fare un salto di qualità per attaccare il sesto posto dell'Alfa Romeo. Ma oltre alle prestazioni sarà importante trovare l'affidabilità, visto i due piloti non sono andati a punti in otto dei tredici appuntamenti 2022.
F1 | L’accordo a lungo termine con McLaren rende Norris più sereno
Lando Norris crede che il suo accordo a lungo termine con la McLaren gli abbia permesso di avere un equilibrio migliore tra vita e lavoro, e più relax fuori dalla pista.
F1 | Historic Minardi Day: le Tyrrell P34 ospiti d'onore
Saranno 400 le vetture in pista ad Imola nel fine settimana del 27 e 28 agosto. Occhi puntati soprattutto sulle mitiche Tyrrell P34/02 e P34/05 che saranno guidate da Pierluigi Martini.
F1 | Motori 2026: la Ferrari si è... venduta l'anima?
Liberty Media e FIA hanno tracciato quale dovrà essere la F1 del futuro: dal 2026 avremo nuove power unit che punteranno allo sviluppo dei carburanti sintetici e a una maggiore ibridazione. Concetti condivisibili che però nascondono grandissime insidie: la volontà è quella di arrivare a motori molto simili con limitati campi di ricerca per controllare i costi e livellare le prestazioni, mettendo tutti i marchi alla pari. Ma è questo ciò che la Scuderia si aspetta dai GP o sta tradendo la sua storia?

Briatore: la confisca dello yacht è annullata, sarà risarcito?
Podcast: Il compleanno indimenticabile di Jean Alesi
