Di: Matteo Nugnes
Riassunto
Stato: Fermo
08:38 L'appuntamento coi live text di Motorsport.com è invece fissato per le 9:30 di domani mattina, quando inizieremo l'avvicinamento alla terza sessione di prove libere del Gran Premio della Turchia. Buona giornata a tutti!
08:37 Chiudiamo qui la nostra diretta della seconda sessione di prove libere del Gran Premio della Turchia, ma rimanete con noi, perché a breve arriveranno il report completo della sessione, oltre a tutte le notizie più importanti da Istanbul. Senza dimenticare poi che a Valencia c'è anche il penultimo appuntamento della MotoGP 2020.
08:36 Ed ecco anche la classifica completa:
Cla | # | Pilota | Telaio | Motore | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 33 | | Red Bull | Honda | 37 | 1'28.330 | 217.556 | |||
2 | 16 | | Ferrari | Ferrari | 45 | 1'28.731 | 0.401 | 0.401 | 216.573 | |
3 | 77 | | Mercedes | Mercedes | 43 | 1'28.905 | 0.575 | 0.174 | 216.149 | |
4 | 44 | | Mercedes | Mercedes | 39 | 1'29.180 | 0.850 | 0.275 | 215.483 | |
5 | 23 | | Red Bull | Honda | 42 | 1'29.363 | 1.033 | 0.183 | 215.042 | |
6 | 26 | | AlphaTauri | Honda | 43 | 1'29.689 | 1.359 | 0.326 | 214.260 | |
7 | 10 | | AlphaTauri | Honda | 43 | 1'29.944 | 1.614 | 0.255 | 213.652 | |
8 | 5 | | Ferrari | Ferrari | 41 | 1'30.022 | 1.692 | 0.078 | 213.467 | |
9 | 18 | | Racing Point | Mercedes | 38 | 1'30.297 | 1.967 | 0.275 | 212.817 | |
10 | 4 | | McLaren | Renault | 39 | 1'30.907 | 2.577 | 0.610 | 211.389 | |
11 | 11 | | Racing Point | Mercedes | 38 | 1'31.104 | 2.774 | 0.197 | 210.932 | |
12 | 31 | | Renault | Renault | 36 | 1'31.380 | 3.050 | 0.276 | 210.295 | |
13 | 99 | | Alfa Romeo | Ferrari | 39 | 1'31.493 | 3.163 | 0.113 | 210.035 | |
14 | 55 | | McLaren | Renault | 40 | 1'31.498 | 3.168 | 0.005 | 210.024 | |
15 | 3 | | Renault | Renault | 35 | 1'31.660 | 3.330 | 0.162 | 209.653 | |
16 | 7 | | Alfa Romeo | Ferrari | 43 | 1'31.932 | 3.602 | 0.272 | 209.032 | |
17 | 63 | | Williams | Mercedes | 39 | 1'32.302 | 3.972 | 0.370 | 208.194 | |
18 | 8 | | Haas | Ferrari | 33 | 1'32.570 | 4.240 | 0.268 | 207.592 | |
19 | 20 | | Haas | Ferrari | 37 | 1'32.807 | 4.477 | 0.237 | 207.061 | |
20 | 6 | | Williams | Mercedes | 40 | 1'33.488 | 5.158 | 0.681 | 205.553 |
08:35 Ecco la top 10 alla conclusione di questa FP2 del GP della Turchia:
08:34 Buona anche la giornata di Alex Albon, alla fine quinto dopo essere stato anche abbastanza a lungo al comando con la seconda Red Bull. Dietro di lui ci sono le due AlphaTauri, con Daniil Kvyat sesto nonostante un testacoda e Pierre Gasly settimo. Solo ottavo invece Sebastian Vettel, che ha pagato anche una spiattellata nel time attack, ma poi ha mostrato un buon ritmo con le gomme medie.
08:33 Stupisce quindi che le Mercedes con così poco grip non siano riuscite a fare meglio del terzo e del quarto tempo con Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, ma anche a livello di passo gara non hanno dato la sensazione di avere un margine troppo grande sulla concorrenza, soprattutto con le gomme medie.
08:31 Alla fine di questo venerdì anomalo, davanti a tutti c'è la Red Bull con Max Verstappen, che nel pomeriggio è sceso a 1'28"330, tempo comunque ancora lontano circa 5" dalle simulazioni. Alle sue spalle, staccata di quattro decimi c'è poi la Ferrari di Charles Leclerc.
08:30 Sventola intanto la bandiera a scacchi, con Hamilton che segna un 1'32"1.
08:30 Ma scende sull'1'31" anche Leclerc e quindi le prestazioni sembrano essere molto equilibrate tra tutti i protagonisti.
08:30 Ora sono interessanti anche i tempi di Albon con la media, visto che l'ultimo passaggio è stato un 1'32"2. Ma fa decisamente meglio di lui Verstappen, che pianta addirittura un 1'31"6 dopo essere stato costretto ad un giro lento nel traffico.
08:28 I primi tempi con le gomme medie sono altissimi: Hamilton gira in 1'36", Leclerc addirittura in 1'37". Con queste gomme invece continua ad essere interessante la performance di Vettel, che nell'ultimo passaggio ha fatto 1'32"4.
08:25 Gomme "gialle" ora anche per la Red Bull di Verstappen, quindi sarà curioso vedere come si comporteranno tutti con questa mescola.
08:25 Ora intanto c'è stato il pit stop per Leclerc, che è passato sulle gomme medie, così come Hamilton ed Albon. Vettel intanto continua a girare sull'1'32" alto con gli pneumatici a banda gialla.
08:23 Attenzione, perché con la pista libera davanti a sé, anche Verstappen è tornato a piazzare un 1'32"2, mostrando di non essere troppo distante dalla Mercedes. Un crono che torna a staccare la Ferrari di Leclerc.
08:22 Testacoda per l'AlphaTauri di Kvyat proprio nella curva che immette sul rettilineo di partenza.
08:22 Guardando in casa Ferrari, la sensazione è che le Rosse abbiano bisogno di qualche giro in più degli altri per mettere le gomme nella giusta finestra, poi però il ritmo di Leclerc non sembra troppo distante da quello di Verstappen, che però è stato abbastanza condizionato dal traffico.
08:21 Attenzione alla zampata di Hamilton, perché in 1'31"8 segna una sorta di giro veloce della simulazione del passo gara, battendo di poco l'1'31"9 realizzato in precedenza da Verstappen.
08:19 Continuano ad andare in fotocopia Leclerc e Verstappen, che girano entrambi in 1'32"9, mentre Bottas è più veloce in 1'32"4. Scende sotto all'1'33" anche Hamilton, che gira in 1'32"8.
08:17 Dopo qualche giro un po' a rilento, ora anche Vettel è riuscito a scendere sotto all'1'33" con le gomme medie. Davanti invece c'è il sorpasso Mercedes con Bottas che gira in 1'32"2 contro gli 1'32"8 di Verstappen e Leclerc, che però hanno avuto entrambi traffico.
08:16 Intanto è tornato in pista anche Hamilton, pure lui con gomma a mescola soft sulla sua Mercedes.
Carica i commenti
Slide show