La Dakar 2019 è salva: il Perù la dichiara "Evento d'interesse nazionale" e ASO conferma il via il 6 gennaio
Grazie a questo escamotage, il governo è riuscito ad assicurarsi i fondi per chiudere l'accordo con ASO, che verrà messo nero su bianco domani. Ma intanto oggi c'è stato l'annuncio sui social.

L'Odissea – pay off o slogan della Dakar per diversi anni - questa volta non riguarda il percorso, o la difficoltà della gara. L'Odissea questa volta è quella economico/politica che la Dakar 2019 sta vivendo da diverse settimane. Ma oggi la situazione assume finalmente una sua connotazione, forse definitiva.
Giusto due righe, nel vero senso della parola. Per stroncare le polemiche. Per riportare un po' di ordine e, forse, di serenità sulla faccenda. In attesa probabilmente della firma ufficiale domani 30 giugno, sul contratto definitivo.
ASO, società organizzatrice della Dakar ha emesso ieri sera una prima nota, seguita oggi da un comunicato ufficiale diramato alla stampa e a livello Social in cui scrive: "Il Perù vi aspetta... La Dakar è stata confermata oggi dal Governo peruviano come un «Evento d'interesse nazionale». Appuntamento sulla linea di partenza il 6 gennaio!". Tutto qui. Laconico, come nel suo stile.
In compenso nei giorni scorsi dai giornali periviani si era appreso qualche dettaglio in più soprattutto su quanto il Paese stava discutendo a tal proposito e soprattutto che cosa stavano escogitando per far fronte alla questione economica.
L'escamotage adottato dal Perù è squisitamente politico perchè dichiarando la competizione "di interesse nazionale" si bypassano tutti i problemi economici che avrebbero potuto fermarla o quanto meno rallentarla. Innanzitutto la Dakar 2019 diventando "di interesse nazionale" acquista priorità assoluta sugli investimenti necessari, per far fronte ai quali sono state tirate in ballo anche le aziende private.
Ma non solo. I finanziamenti a questo punto – 6 milioni di dollari quanto richiesto da ASO al Perù per il passaggio della gara sul suo territorio – arriveranno, grazie ad una azione congiunta del Governo, non più da un solo Ministero. Interesse nazionale infatti, significa che la gara avrà rilevanza per il Ministero della Cultura, del Commercio con l'Estero, del Turismo, dell'Ambiente, dell'Economia e delle Finanze come sottolineato nei giorni scorsi dal Primo Ministro del Perù, César Villanueva e in questo modo ognuno potrà attingere dal suo budget.
Non si sa comunque se, forte della sua unicità – la Dakar 2019 si correrà in dieci tappe tutte sul territorio peruviano il prossimo gennaio 2019 – il Perù abbia chiesto alla società francese una riduzione del suo "obolo".
Dakar 2019: il Peru vacilla e valuta di non ospitare la gara, ma ASO assicura: "Andiamo avanti!"
10 tappe per 5.000 km: svelato il percorso tutto peruviano della Dakar 2019
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.