
Dakar: Honda, è l'inizio di una nuova "dinastia"?
Quella di Kevin Benavides è stata la prima vittoria di un motociclista sudamericano, ma soprattutto la seconda consecutiva della Honda, che in questa edizione 2021 ha dato la sensazione di avere la forza per aprire un ciclo lungo.
Il mondo si è rovesciato in pochi mesi per la Honda. Lo scorso anno la Casa giapponese è riuscita nell'impresa di interrompere una striscia di ben 18 successi consecutivi alla Dakar della KTM, ma di contro ha perso lo scetto dove aveva sempre dominato, in MotoGP.
Per la prima volta da quando è stata creata la HRC, nel lontano 1982, nella classe regina del Motomondiale non è arrivata neanche una vittoria. Il 2021 però è iniziato subito regalando una grande soddisfazione al marchio dell'Ala dorata, con il secondo sigillo consecutivo alla Dakar.

Matteo Nugnes è il responsabile della sezione moto della redazione italiana di Motorsport.com. Cresciuto con la passione per i motori fin da bambino, seguendo le gare turismo del padre Franco, ha iniziato a lavorare come giornalista nel 2007. Inizialmente come collaboratore dei weekend per il sito del settimanale italiano SportAutoMoto, per il quale ha coperto anche le gare americane. Successivamente, nel 2010, è entrato a far parte della redazione del sito OmniCorse.it, iniziando ad occuparsi di MotoGP nel 2015. Dal 2016 lavora per il Motorsport Network, continuando a trattare principalmente le due ruote.
More from Matteo Nugnes
Ultime notizie
Danilo Petrucci ha deciso: non parteciperà alla Dakar 2023!
In occasione della conferenza stampa alla vigilia di un nuovo round del MotoAmerica, Danilo Petrucci ha rivelato che nel 2023 non prenderà parte alla Dakar.
Dakar | L'edizione 2023 sarà disputata su 14 tappe
L'ASO ha rivelato i primi dettagli della gara che partirà il 31 dicembre in Arabia Saudita con un prologo ed avrà 14 tappe per rispondere alle richieste dei piloti.
Dakar | Van Beveren si accasa alla Honda per il 2023
Adrien van Beveren parteciperà all'edizione 2023 della Dakar con la Honda, con la quale si accordato dopo la chiusura del programma Yamaha.
Aria di Dakar per la M-Sport: collabora al nuovo progetto Ford
La M-Sport è pronta a sbarcare nel mondo dei rally raid come parte di una nuova collaborazione con la Neil Woolridge Motorsport, che intende disputare la Dakar in futuro.
Danilo Petrucci ha deciso: non parteciperà alla Dakar 2023!
In occasione della conferenza stampa alla vigilia di un nuovo round del MotoAmerica, Danilo Petrucci ha rivelato che nel 2023 non prenderà parte alla Dakar.
Dakar | L'edizione 2023 sarà disputata su 14 tappe
L'ASO ha rivelato i primi dettagli della gara che partirà il 31 dicembre in Arabia Saudita con un prologo ed avrà 14 tappe per rispondere alle richieste dei piloti.
Dakar | Van Beveren si accasa alla Honda per il 2023
Adrien van Beveren parteciperà all'edizione 2023 della Dakar con la Honda, con la quale si accordato dopo la chiusura del programma Yamaha.
Aria di Dakar per la M-Sport: collabora al nuovo progetto Ford
La M-Sport è pronta a sbarcare nel mondo dei rally raid come parte di una nuova collaborazione con la Neil Woolridge Motorsport, che intende disputare la Dakar in futuro.
Dakar | Brutte notizie per Nani Roma: diagnosticato un cancro
Il pilota del team Bahrain X-treme ha annunciato di avere un cancro alla vescica. Si sottoporrà a chemioterapia e a una operazione per rimuovere la massa tumorale.
Yamaha conclude il suo programma Dakar a due ruote
La Yamaha ha annunciato ad un mese circa dalla conclusione dell'edizione 2022 la chiusura del suo programma ufficiale alla Dakar, così come nel campionato del mondo Cross-Country Rallies.
Petrucci omaggiato con la Maglia Azzurra: "Sei Giorni? Mi piacerebbe"
Il pilota di Terni, una delle grandi rivelazioni della Dakar di quest'anno grazie alla vittoria nella quinta tappa, ha fatto visita alla Federmoto, ricevendo dal presidente Copioli questo gradito regalo.
Petrucci: “Alla Dakar ho sentito più pressione che in MotoGP”
La decisione di Danilo Petrucci di passare al rally al termine della sua carriera in MotoGP alla fine del 2021 e di debuttare proprio alla Dakar aveva suscitato molte perplessità. Con un esordio che in diverse occasioni sembrava finito ancor prima di iniziare, l'odissea di Petrucci alla Dakar è stata piena di alti e bassi e un incontro con un cammello. Ne ha parlato con Motorsport.com, decidendo di rivelare tutto.

Dakar, Sunderland: "Vincere era una missione impossibile"
Dakar: Zacchetti miglior italiano al traguardo tra le moto
