
Dakar 2022 | Moto
Dakar | Colpo di scena: Kevin Benavides costretto al ritiro!
Il vincitore dell'edizione 2021, Kevin Benavides ha dovuto ritirarsi dalla sua sesta Dakar dopo aver patito un guasto meccanico sulla sua KTM nel corso della decima tappa.


Questa non è stata proprio la Dakar di Kevin Benavides. Durante i primi giorni della gara, il vincitore dell'edizione 2021 non era inserito al 100% nella lotta per la vittoria, ma poi con il passare dei giorni ha scalato la classifica, entrando addirittura nella top 3 della generale nella settima tappa. Ma oggi la sua KTM lo ha abbandonato sul più bello.
Benavides è stato protagonista di un clamoroso cambio di marchio dopo la sua vittoria dello scorso anno, passando dalla Honda alla KTM. Il colosso austriaco aveva quindi scommesso sul cavallo vincente nel tentativo di riconquistare il trono della Dakar. Ma non solo, perché aveva anche riaccolto il cinque volte vincitore Marc Coma come consigliere.
Al km 133 della decima prova speciale della Dakar 2022, nella quale era partito per secondo, la 450 Rally Factory ha accusato un cedimento meccanico, lasciando l'argentino senza chanche di vittoria a due giorni dalla conclusione della gara. Fino a quel punto, Benavides aveva gestito alla grande la speciale, perché era staccato di soli 47" rispetto al leader Joan Barreda al km 128.
"La verità è che ho combattuto contro tutte le avversità. È stato un inizio difficile per la Dakar con la prima tappa dove ho perso molto tempo. Ma poi ho messo il petto in fuori e ho spinto, come sempre con un atteggiamento positivo e in avanti", ha detto Benavides una volta giunto al bivacco di Bisha.
"Oggi era la decima tappa, c'erano sei piloti ancora in lizza, quindi poteva succedere di tutto fino alla fine della gara. Sono partito molto concentrato per spingere e al chilometro 130 la moto ha detto 'basta'. Qualcosa si è rotto nel motore, non so cosa chiaramente, ma non mi ha dato alcun avvertimento o indicazione. Improvvisamente si è fermata e non c'era altro da fare che piangere, arrabbiarsi un po', e poi tutte le possibilità sono svanite".
"Si vince e si perde. Devi cercare di essere positivo, anche se è più facile dirlo che farlo. Mi ero illuso di poter lottare fino alla fine, se non per la vittoria, almeno per ottenere un podio che sarebbe stato molto importante dopo un anno di molti cambiamenti, in una Dakar che non era stata facile fin dall'inizio. Ora però non c'è più niente da fare. Fa male pensare alla preparazione e ai sacrifici da fare per una Dakar e veder svanire ogni possibilità. Anche perché non c'è un'altra gara domani, bisogna aspettare un anno", ha aggiunto l'argentino.
Dopo Daniel Sanders, che quest'anno però difendeva i colori della GasGas, il gruppo KTM ha perso quindi un altro dei suoi principali candidati alla vittoria.

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: A.S.O.

Foto di: A.S.O.

Foto di: A.S.O.

Foto di: A.S.O.

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: A.S.O.

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: Red Bull Content Pool

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM

Foto di: KTM
Dakar | Penalità ad Al-Attiyah con 24 ore di ritardo
Dakar | Moto, Tappa 10: svetta Price, ma sorride van Beveren

Dakar | Il futuro di Barreda è ancora da decidere
Futuro Barreda: nessuna certezza Dakar | Il futuro di Barreda è ancora da decidere

Dakar | Marc Coma, l'asso nella manica della KTM
Marc Coma, l'asso nella manica KTM Dakar | Marc Coma, l'asso nella manica della KTM

Dakar 2021: ecco i rigidi protocolli contro il COVID-19
Dakar: ecco i protocolli anti COVID Dakar 2021: ecco i rigidi protocolli contro il COVID-19

Dakar | Orgoglio Benavides: "Sono il primo a vincere con due marchi"
Benavides: 1° a vincere con 2 marchi Dakar | Orgoglio Benavides: "Sono il primo a vincere con due marchi"

Dakar | Moto, Tappa 14: Kevin Benavides scavalca Price e trionfa!
Kevin Benavides è il Re tra le moto! Dakar | Moto, Tappa 14: Kevin Benavides scavalca Price e trionfa!

Dakar | Moto, Tappa 10: bis di Branch, Kevin Benavides passa in testa
Moto, Tappa 10: bis di Branch Dakar | Moto, Tappa 10: bis di Branch, Kevin Benavides passa in testa
Ultime notizie

IMSA | 24h di Daytona: Acura batte Cadillac con doppietta finale
IMSA | 24h di Daytona: Acura batte Cadillac con doppietta finale IMSA | 24h di Daytona: Acura batte Cadillac con doppietta finale

MotoGP | Ecco come si prepara Marquez per il 2023
MotoGP | Ecco come si prepara Marquez per il 2023 MotoGP | Ecco come si prepara Marquez per il 2023

Race of Champions 2023 | Ekstroem batte Mick ed è ancora campione
Race of Champions 2023 | Ekstroem batte Mick ed è ancora campione Race of Champions 2023 | Ekstroem batte Mick ed è ancora campione

Daytona | 20a Ora: Cadillac in controllo, Corvette prima GTD PRO
Daytona | 20a Ora: Cadillac in controllo, Corvette prima GTD PRO Daytona | 20a Ora: Cadillac in controllo, Corvette prima GTD PRO
Subscribe and access Motorsport.com with your ad-blocker.
From Formula 1 to MotoGP we report straight from the paddock because we love our sport, just like you. In order to keep delivering our expert journalism, our website uses advertising. Still, we want to give you the opportunity to enjoy an ad-free and tracker-free website and to continue using your adblocker.
You have 2 options:
- Become a subscriber.
- Disable your adblocker.