
Prime
Dakar Camion: scopriamo qual è il vero segreto Kamaz
Andiamo a scoprire come mai la Kamaz ha collezionato la 18esima vittoria alla Dakar, festeggiando anche una storica tripletta che non si ripeteva dal 2015. Non c'è solo una superiorità tecnica dei camion 43509, ma c'è un'intera città, Naberezhnye Chelny, nata e cresciuta intorno alla fabbrica, che vive per imporsi nel Rally Raid più famoso. C'è una scuola karting che forma i futuri piloti e li alleva con mezzi OTK forniti da Alonso. E, inoltre...
Era dal 2015 che il team Kamaz Master non festeggiava una tripletta alla Dakar nella categoria dei camion. La squadra russa partecipa al Rally raid dall’edizione 1990 e alla trentesima presenza ha collezionato la 18esima vittoria.
I numeri nudi e crudi testimoniano una superiorità che sarà difficile arginare, sebbene nella classifica generale della Top-10 all’arrivo di Jeddah ci siano altri cinque marchi: Iveco, MAZ, Praga, Renault Truck e Tatra, segno che non è certo la concorrenza quella che manca.

Articolo precedente
Dakar, Brabec: un secondo posto che sta stretto
Articolo successivo
Jean Todt è tornato alla Dakar dopo 30 anni

Carica i commenti
Su questo articolo
Serie | Dakar |
Evento | Dakar |
Sotto-evento | Stage 12 |
Piloti | Ayrat Mardeev , Anton Shibalov , Dmitry Sotnikov |
Team | Team Kamaz Master |
Autore | Franco Nugnes |
Load audio player