Michele Liguori centra il successo in Gara 1 al Mugello
Il pilota della Progetto Corsa sale in cattedra e conquista la prima vittoria nel Campionato Italiano davanti all'alfiere della Avelon Formula in rimonta anche dopo un drive through per partenza anticipata. Terzo assoluto Ranieri Randaccio.









Alla partenza lanciata sono le Radical di Patrinicola, Oliva e Petrillo a lanciarsi subito al comando con Bellarosa che perde posizioni ed il suo compagno di colori Bellotti che invece si lancia al quarto posto per poi superare la Petrillo per la terza posizione.
Nelle prime battute la coppia di SR4 riesce a conservare la testa della gara davanti alla Wolf del pilota di Avelon, mentre Liguori è quarto sulla Osella. Al terzo giro Patrinicola riesce a sferrare l’attacco su Oliva per la prima posizione, Belotti è scatenato alla loro spalle, ma poco dopo deve essere costretto al ritiro. Liguori dal canto suo comincia a guadagnare metri e riesce nel sorpasso su Oliva che allarga la traiettoria nelle vie di fuga.
Al quarto giro il pilota della Osella è sempre più scatenato e riesce così ad avere la meglio su Patrinicola. Nella tornata seguente l’operazione riesce anche a Bellarosa al quale però viene segnalato drive through per partenza anticipata. Il pilota della Wolf inanella comunque giri veloci e si porta nella scia di Liguori, mentre alle loro spalle Patrinicola è terzo davanti a Randaccio, Oliva, Petrillo ed Attianese. Al settimo giro Bellarosa rientra ai box per rispettare la penalizzazione e scivola così quinto alle spalle di Oliva.
Il sorpasso sulla SR4 del pilota della Tramonti Corse non si fa attendere ed al nono passaggio la Wolf Tornado riaccende la rimonta. Al 14esimo giro raggiunge e supera Randaccio per la terza posizione, mentre alla tornata seguente ha ragione di Patrinicola che poco dopo deve cedere anche al pilota romano per la terza posizione assoluta.
Sul traguardo arriva così la prima vittoria in Campionato per Liguori davanti a Bellarosa, Randaccio e Patrinicola in volata. Quinto assoluto e secondo posto tra le Radical per Oliva, mentre sesto è Attianese davanti a Petrillo.
L’appuntamento in pista è a domani con gara 2 alle 11.40, sempre sulla distanza di 25 minuti + 1 giro in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e livestreaming su www.acisport.it.
Campionato Italiano Sport Prototipi - Mugello - Gara 1

Bellarosa e Randaccio si dividono le pole position al Mugello
Mugello, Gara 2: Bellarosa e Liguori vincono l'ultimo round del Campionato

Ultime notizie
Addio a Guglielmo Belotti, AD dei caschi Stilo e pilota prototipi
Una terribile malattia si è portato via a 55 anni un grande appassionato del mondo dei motori, che oltre a gareggiare in pista ha 'protetto' con i suoi prodotti tantissimi Campioni.
CISP, Vallelunga: vincono Pollini e Uboldi, Molinaro Campione 2021
La vittoria di Matteo Pollini su Molinaro in Gara 1 tiene aperti i giochi per il titolo, ma in Gara 2 il trionfo finale di Uboldi consegna al calabrese la corona. Classifica Rookie a Rocco Mazzola, Pigozzi vincitore tra i Master.
CISP: Matteo Pollini imbattibile ad Imola
Il pilota della ASD Giacomo Race si impone nelle due gare del Santerno. A podio in Gara 1 vanno anche Uboldi e Mazzola, in Gara 2 Molinaro e Roccadelli.
CISP: a Misano è dominio assoluto di Danny Molinaro
Con Pole e due vittorie, Danny Molinaro è mattatore in Romagna, dove a podio vanno anche Filippo Lazzaroni, Matteo Pollini (per due volte) e Rocco Mazzola.